Webinar – Pediatria 360: Focus on malattie respiratorie e…
Webinar – Respiratory Crossroads: Multidisciplinarietà e Sinergie nella Gestione del Paziente con Asma Grave – 28 settembre 2023
XXXIX Congresso della Sezione Toscana della Società Italiana di Allergologia Asma ed Immunologia Clinica e VII Congresso della Sezione Toscana – Emilia Romagna – San Marino – Umbria – Marche (Firenze, 6-7 ottobre 2023)
Webinar: Asma e Dintorni… nel bambino e nell’adolescente 12 ottobre 2023
Le Allergie in ospedale. Incontri monotematici: mezzi di contrasto – Civitanova Marche, 12 ottobre 2023
Congresso Nazionale SIMMED – Genova, 12-13 ottobre 2023
Innovation in Pneumology 2.0 – Naples, october 12-14, 2023
MASTER-ONE 2023 XVI CORSO INTERATTIVO DI ALLERGOLOGIA DERMATOLOGICA E RESPIRATORIA CASI CLINICI-QUIZ – Bari, 13-14 ottobre 2023
International Workshop Complement System: rare diseases and targeted therapies
La polisonnografia ed i disturbi respiratori del sonno in età pediatrica – Varese 13 ottobre 2023
Expertise: percorso clinico e terapeutico nella patologia neuro-psichiatrica – Castel Gandolfo,14 ottobre 2023
“…e vissero tutti felici e contenti”
LE CALCOLOSI GENETICAMENTE DETERMINATE: FOCUS SU IPEROSSALURIA PRIMITIVA DI TIPO 1 – Milano, 20 ottobre 2023 e 15 marzo 2024
International Non Invasive Ventilation conference – Pompei, 20-21 october 2023
Neonatologi e Pneumologi a Confronto – Sinergie interdisciplinari per pazienti ad alta complessità assistenziale – Pozzuoli, 20 ottobre 2023
Progetto Top – Tosse in Pediatria: Castellammare di Stabia (NA), 21 ottobre 2023
Progetto Top – Tosse in Pediatria: Foggia, 21 ottobre 2023
Workshop ISA-Angels: L’ictus in Sardegna – 27 Ottobre 2023 CAGLIARI
XVII Convegno Nazionale di Neuroepidemiologia – Alghero (SS) 9-10 novembre 2023
ANGELS ANIN NURSE DAY – Roma, 9-10 novembre 2023
TIPs: Traiettorie Interattive Pediatriche Specialistiche – Verona, 10-11 novembre 2023
Aggiornamenti in IPF e ILDs: approccio multidisciplinare. Pompei, 10 novembre 2023
Parliamo di Bambini. Incontri Pediatrici del S. Camillo Roma, 10-11 novembre 2023
EXPERT MEETING SUD – Napoli, 14 novembre 2023
IL BAMBINO MEDICALMENTE COMPLESSO TRA OSPEDALE E TERRITORIO – ROMA, 16-18 NOVEMBRE 2023
Webinar: Angioedema e Orticaria in Practice: dalle Alpi all’Adriatico – 23 novembre 2023
Le Allergie in ospedale. Incontri monotematici: chemioterapici – Civitanova Marche, 23 novembre 2023
CLeaR T BPCO Il management della BPCO. Teoria e real life: due facce della stessa medaglia 23 giugno – 24 novembre 2023
Convegno Regionale SIP Abruzzo Chieti, 24-25 novembre 2023
Progetto Top – Tosse in Pediatria: Novara, 25 novembre 2023
AGORÀ NIV: Corso Teorico-Pratico di Ventilazione – Napoli, 25 novembre 2023
La Neuroinfiammazione dalle neuropatie ai disturbi cognitivi Neurologi territoriali e MMG a confronto Montesilvano, 25 novembre 2023
Incontro delle Scuole di Specializzazione in Allergologia ed Immunologia Clinica XIII EDIZIONE Messina, 1-3 dicembre 2023
FAD Asincrona: PELLE E DINTORNI ORTICARIA, ANGIOEDEMA E MASTOCITOSI – 1°dicembre 2023 – 29 febbraio 2024
Le sfide della pediatria – Roma, 1-2 dicembre 2023
Training Teorico-pratico ANGELS INITIATIVE: Percorso Ictus AREA 4 – RIETI, 1 Dicembre 2023
MMG & Allergie 2023 – Il paziente allergico, il medico di medicina generale e lo specialista … per un percorso diagnostico terapeutico condiviso – Civitanova Marche 1-2 dicembre 2023
Allergia al veleno di imenotteri… e non solo – Civitanova Marche, 2-3 dicembre 2023
Le Allergie in ospedale. Incontri monotematici: antibiotici e antinfiammatori – Civitanova Marche, 14 dicembre 2023
III CONVEGNO REGIONALE SIN-SNO ABRUZZO: La complessità di gestione delle malattie neurologiche Giulianova 15 dicembre 2023
Vitalearn – Milano, 15-16 dicembre 2023
Le cefalee primarie in età evolutiva e nell’adulto: Inquadramento diagnostico e nuove prospettive terapeutiche Viterbo, 3 febbraio 2024
XXII Corso di base in EMG e Potenziali Evocati, Sorrento 13-19 aprile 2024
Dal 1985 organizziamo congressi, eventi e viaggi incentives su tutto il territorio nazionale ed internazionale con la consapevolezza che un Congresso è qualcosa di più delle giornate in cui si svolge, risponde a specifiche esigenze, ha le sue caratteristiche, i suoi obiettivi e non è mai per caso…
Le nostre esperienza e l’attenzione rivolta ai bisogni del cliente, ci permettono di realizzare format educazionali innovativi ed interattivi, completamente su misura, che favoriscono un elevato standard di apprendimento e amplificano il take-home message.
L’ Azienda, da sempre attenta alla qualità dei propri processi e servizi, è certificata UNI EN ISO 9001 per la progettazione e l’erogazione di attività formative per l’educazione continua in medicina ed è riconosciuta dall’AGENAS come provider ECM STANDARD (ID provider 726) accreditato per Eventi Residenziali, FAD (Formazione a Distanza) e FSC (Formazione sul Campo).
Facciamo uso dei cookie nel nostro sito per darti la migliore esperienza di navigazione, ricordando le tue preferenze. Cliccando “Accetto tutto”, acconsenti all'uso di tutti i cookie. Comunque puoi cliccare su "Impostazioni Cookie" per dare un consenso selettivo.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità quali la condivisione del contenuto del sito sui social media, la raccolta di feedback, ed altre funzionalità di terze parti.
I cookie prestazionali vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie statistici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per un funzionamento corretto del sito. Questi cookie garantiscono le funzionalità base e le caratteristiche di sicurezza del sito, il tutto in maniera completamente anonima.