Vai al contenuto
Center Comunicazione e Congressi Srl
  • Home
  • Servizi
  • Eventi
    • Eventi RES
    • Eventi FAD e Webinar
    • Eventi FSC
    • Storico
      • 2019
      • 2020
      • 2021
      • 2022
      • 2023
      • 2024
  • ECM
  • Contatti
in caricamento...

Scaduto Sonno e Bambino 2022 – Forum Interdisciplinare sui Disturbi del Sonno dell’Età Evolutiva Napoli, 7-8 ottobre 2022

SONNO e BAMBINO 2022

FORUM INTERDISCIPLINARE SUI DISTURBI DEL SONNO DELL’ETÀ EVOLUTIVA

 Il sonno come laboratorio privilegiato per modificare la storia naturale di malattie croniche e sociali dalle prime fasi della vita

Napoli, 7-8 ottobre 2022

SEDE • Aula Magna San Paolo VI

Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale Sezione San Luigi

Via F. Petrarca, 115 – 80122, Napoli

Programma

ECM • A questo evento sono stati accreditati 11 crediti ECM  per la professione di: Medici Chirurghi (tutte le discipline), Odontoiatri, Farmacisti, Biologi, Psicologi, Tecnici di Neurofisiopatologia, Terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, Tecnici sanitari di laboratorio biomedico, Dietisti, Fisioterapisti, Logopedisti, Infermieri, Infermieri Pediatrici, Ostetrici, Ortottisti.

REGISTRAZIONI •

Quota Iscrizione_1                                                                                              euro 100,00 + IVA*

Quota Iscrizione_2                                                                                              euro 50,00 + IVA**

Specializzandi                                                                                                       iscrizione gratuita***

Studenti                                                                                                                  iscrizione gratuita****

*          la quota è applicabile a Medici Chirurghi, Odontoiatri, Psicologi, Biologi, Farmacisti.

**        la quota è applicabile a Tecnici di Neurofisiopatologia, Terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, Tecnici sanitari di laboratorio biomedico, Dietisti, Fisioterapisti, Logopedisti, Infermieri, Infermieri Pediatrici, Ostetrici, Ortottisti.

***      la partecipazione con quota gratuita è riservata agli specializzandi dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Università della Campania Vanvitelli, Università degli Studi di Salerno. Gli interessati dovranno inviare la richiesta d’iscrizione, allegando il certificato di frequenza rilasciato dalla Scuola di Specializzazione. La segreteria confermerà, successivamente, l’iscrizione a titolo gratuito, tenendo conto dei posti disponibili.

****    la partecipazione con quota gratuita è riservata agli studenti dei Corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, in Odontoiatria e in Infermieristica Pediatrica.

Le quote includono: la partecipazione alle sessioni scientifiche, il kit congressuale, l’attestato di partecipazione, la certificazione ECM, i coffee break e la colazione di lavoro del giorno 7 ottobre.

CORSI PRECONGRESSUALI •

CORSO PREGONGRESSUALE  “IL BAMBINO MEDICALMENTE COMPLESSO” 

Napoli,  7 ottobre 2022 – Aula 6 

Riconosciuti  3 CREDITI ECM • Accreditato per Tecnico di Neurofisiopatologia, Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva, Tecnico sanitario laboratorio biomedica, Fisioterapista, Dietista, Logopedista, Infermiere, Infermiere Pediatrico, Ostetrico/a, Ortottista.

SEMINARIO DI STUDIO “LA MULTIDISCIPLINARIETÀ NELLA MEDICINA DEL SONNO”

Napoli,  7 ottobre 2022 – Aula Magna San Paolo VI

Riconosciuti 3 CREDITI ECM • Accreditato per Medico Chirurgo (tutte le discipline), Odontoiatra, Farmacista, Biologo e Psicologo.

È POSSIBILE ISCRIVERSI AL CORSO PRECONGRESSUALE O AL SEMINARIO DI STUDIO COMPILANDO IL GOOGLE FORM AL SEGUENTE LINK:

MODULO ISCRIZIONE AI CORSI PRECONGRESSUALI

SI RAMMENTA CHE LA REGISTRAZIONE AI PREDETTI È SUBORDINATA ALL’ISCRIZIONE AL CONGRESSO.

La partecipazione ai corsi è facoltativa, e ad ogni modo ci si dovrà registrare entro e non oltre il 20 settembre 2022. Sarà data conferma dell’iscrizione a queste sessioni via e-mail. Come criterio di ammissione, sarà tenuta in considerazione la data di invio della richiesta di partecipazione. Per eventuali iscrizioni in sede, in caso di esaurimento dei posti disponibili, non potranno essere aggiunti ai corsi ulteriori partecipanti.

 

  • Sonno e Bambino 2022
     7 Ottobre 2022 - 8 Ottobre 2022
     09:30 - 13:30

Sede:   Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale Sezione San Luigi

Sito della Sede: https://www.pftim.it/sanluigi/

Indirizzo:
Via F. Petrarca, 115, Napoli, 80122, Italy

Siamo spiacenti, ma tutti i biglietti in vendita sono terminati perché l'evento è scaduto.
Evento successivo →
  • Via Quagliariello, 27 - 80131 Napoli
  • 081 19578490
  • info@centercongressi.com
Facebook Instagram Linkedin Youtube

membro di

Copyright © 2025 Center Comunicazione e Congressi Srl | Powered by SmartOnSite | Privacy Policy
Facciamo uso dei cookie nel nostro sito per darti la migliore esperienza di navigazione, ricordando le tue preferenze. Cliccando “Accetto tutto”, acconsenti all'uso di tutti i cookie. Comunque puoi cliccare su "Impostazioni Cookie" per dare un consenso selettivo.
Impostazioni CookieAccetta tuttoRifiuta tutto
Rivedi il consenso

Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità quali la condivisione del contenuto del sito sui social media, la raccolta di feedback, ed altre funzionalità di terze parti.
Prestazionali
I cookie prestazionali vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Statistici
I cookie statistici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per un funzionamento corretto del sito. Questi cookie garantiscono le funzionalità base e le caratteristiche di sicurezza del sito, il tutto in maniera completamente anonima.
ACCETTA E SALVA